ILLUSTRAZIONE DELLE TERME DI PORRETTA E DEL SUO TERRITORIO. Pubblicata per deliberazione del Consiglio Provinciale di Bologna.

Thumb_illustrazione-delle-terme-porretta-territorio-ac04d8a6-7df3-427c-bdd5-a56343ae7e03

Note Bibliografiche

In-8 (mm. 238x163), mz. pergamena mod. con angoli, (macchie ai piatti), conservata brossura orig., pp. VIII,468,(4), molto ben illustrato fuori testo da: 12 tavole litografate in b.n. (poste al fine del volume) con relativa spiegazione; 6 tavole fotografiche originali, applicate su cartoncino (vedute dei vari stabilimenti e del paese); 1 tavola litografata con stemma della città (un bue che si abbevera a una fonte. Una leggenda di epoca medievale narra infatti che un bue malato fu lasciato libero dal padrone ed andò a dissetarsi in una delle fonti termali. Essendo tornato al suo padrone completamente guarito, questa vicenda diede avvio alla fama delle acque curative e medicali). Importante monografia in cui figurano saggi di D. Santagata, G. Bianconi, G. Bertoloni, G. Toldi, G. Sgarzi, M. Paolini relativi a: storia, geologia, flora, fauna, topografia, acque termali e facoltà medicinali delle terme di Porretta; è pure inclusa una cospicua bibliografia porrettana di Santagata. ""Edizione originale"". Cfr. Lozzi,II, 3795-3796. Tre carte iniziali con ang. infer. macchiato, solo qualche lieve fioritura altrimenti esemplare ben conservato.

Costi di spedizione

Costi di spedizione per le spedizioni in Italia

  • Corriere Contrassegno: 10
  • Corriere: 6