Broggi Luigi
IL NUOVO PARCO A MILANO.

- Anno pubblicazione: 1890
- Editore: Tip. Bernardoni di C. Rebeschini e C.
- Soggetti: Storia locale, Milano parco sempione progetto urbanistica
- Luogo di pubblicazione: Milano
- Catalogo: Libri Antichi
- Prezzo: 200 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
Note Bibliografiche
In-4 p. (mm. 323 x 233), brossura originale (lievi tracce d’uso), pp. 8, con 1 grande tavola topografica a colori f.t., più volte ripieg., che raffigura i “viali d’accesso ai parchi di Milano e Parigi” (in scala 1:8.000). “Luigi Broggi (1851-1926), architetto milanese, partecipò alla sistemazione di piazza Cordusio e di via Dante (pal. del Credito Italiano, della Borsa e della Assicurazione Italia) e, con C. Nava, costruì il palazzo della Banca d’Italia e il salone dei concerti del Conservatorio G. Verdi. Insegnò a Brera”, così Diz. Treccani,II,p. 501. Cfr. anche Diz. Biograf. Ital.,XIV,p. 414: “Tra il 1884 e il 1890 si inserì nel dibattito sulla sistemazione della ex piazza d'Armi, proponendo una striscia verde fra il castello e l'arco della Pace, e un parco con ippodromo a S. Siro dotato di lago e di un sovrappasso sulla cintura ferroviaria, reciprocamente collegati da un viale alberato (cfr. L. B., Il nuovo parco a Milano, Milano 1890, e Il nuovo parco di Milano dell'arch. B. con tavola topografica, s.d.). Nel progetto è rappresentato il parallelismo figurativo con la soluzione parigina dal Louvre al Bois de Boulogne”. Testo e tavola ben conservati.