Bourgery Jean Baptiste Marc
ICONOGRAFIA D'ANATOMIA CHIRURGICA E DI MEDICINA OPERATORIA. Con tavole litografiche al naturale.
- Anno pubblicazione: 1841-1856
- Editore: Serantoni
- Soggetti: Tecnologia medicina, Chirurgia anatomia medicina operatoria illustrato 1800
- Luogo di pubblicazione: Firenze
- Catalogo: Libri Antichi
- Prezzo: 3500 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
Note Bibliografiche
In folio, 3 volumi (di cui 2 di tavole). Il testo (mm. 475x315), rilegato in cartonato mod., titolo oro su due tasselli al dorso, di pp. 312. "Manca" il vol. secondo, di “Supplemento”, 1851). I volumi di tavole (mm. 436x305), mz. pelle coeva, filetti e titolo oro al dorso, contengono complessive 202 magnifiche tavole litografate a colori (tranne la prima, in b.n.), eseguite da Ridolfi, Stefani e Ballagny, su disegni di Serantoni, Muzzi e Borrani, ciasc. con numerose figure e relativa dellagliata descrizione. Il primo vol. ne contiene 93 (91 + 2 bis: 33 e 83) - Il secondo, 109 (77 + 16 bis: 7-22-26-29-38-39-45-56-57-69-70-71-72-73-74-75 + 16 contrassegnate A-P). Sono tavole che raffigurano in modo molto realistico particolari anatomici e operazioni chirurgiche in ogni parte del corpo, unitamente agli strumenti medicali dell'epoca. Entrambi i volumi portano anche un frontespizio figurato con il titolo “Trattato completo dell’anatomia dell’uomo riguardante la medicina operatoria ossia anatomia chirurgica.. con Atlante”. Monumentale e straordinaria opera di iconografia medica e anatomica del XIX secolo, in "prima edizione italiana", molto rara a trovarsi completa delle bellissime illustrazioni. Autore del testo è il fisico Jean Baptiste Marc Bourgery (1797-1849) in collaborazione con Claude Bernard, mentre l'apparato iconografico è di Nicolas Henri Jacob (Paris, 1782-1871), allievo del grande pittore Louis David. Cfr. CLIO,I, p. 674 - Wellcome,II, p. 214 - Graesse,I,512 per la prima ediz. di Parigi del 1830-44: “ouvrage magnifique”. Vol. di testo con lievi fiorit. o arross.; primo vol. di tavole con qualche fiorit.; il secondo con alone al marg. interno super. su ca. 50 tavole che sono state anche restaur. per strappi o picc. manc. (che non intaccano le figure). A parte questi difetti complessivam. è un buon esemplare.