Cattani Da Diacceto Francesco
GLI UFFICI DI S. AMBROGIO ARCIVESCOVO DI MILANO. Tradotti in volgare. Ridotti secondo l’ordine dell’ultima edizione, accresciuti di alcune note.
- Anno pubblicazione: 1768
- Editore: per Giuseppe Mazzucchelli nella Stamperia Malatesta
- Soggetti: Storia locale milano, 02 milano s. ambrogio
- Luogo di pubblicazione: Milano
- Catalogo: Libri Antichi
- Prezzo: 436.68 £
- Spedizione: 5.24 £ Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
Note Bibliografiche
In-8 p. (mm. 227x188), legatura coeva in p. pelle (risg. rifatti), bella decorazione floreale dorata ai piatti e al dorso a cordoni (abrasioni) con tit. oro su tassello, 12 cc.nn., 228 pp.num., con un ritratto di S. Ambrogio inc. in rame da Morcorus; ornato da una grande testata alle armi del Cardinal Francesco Stoppani, Vescovo di Palestrina, cui è dedicata l’opera (con anche il suo ritratto in medaglione) e bella grande iniziale figurata a vignetta, pure inc. in rame da Morcorus. Lodata traduzione in volgare del “De Officiis Ministrorum libri tres” del grande Vescovo di Milano e Dottore della Chiesa, definita “pura e tersa, quanto alla lingua” da Apostolo Zeno. E’ introdotta da una lunga lettera dell’editore, da una Prefazione del traduttore (canonico, Proto apostolico e vescovo di Fiesole, morto nel 1595) e dall’Indice. ""Seconda edizione"". Cfr. Gamba,1190 per la prima ediz. del 1558, Firenze, (in Nota): “Fu riprodotta in Milano, Malatesta, 1768, per cura di Romualdo Maria da S. Gaetano, che vi aggiunse dotte e pie annotazioni”. Al frontesp. timbro di Giovanni Lercari Arcivescovo di Genova; con qualche lieve alone o uniforme arross. ma certamente un buon esemplare.