Dioscoride Pedanio
DIOSCORIDE FATTO DI GRECO ITALIANO. Al cui fine sono apposte le sue tavole ordinate, con certe avertenze, e trattati necessarij, per la materia medesima.
- Anno pubblicazione: 1542
- Editore: per Curtio Troiano di Navò (al fine: per Giovanni de Farri et Fratelli)
- Soggetti: Tecnologia medicina, Dioscoride
- Luogo di pubblicazione: (Venetia)
- Catalogo: Libri Antichi
- Prezzo: 1900 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
Note Bibliografiche
In-16 p. (mm. 151x90), p. pergamena antica (risg. rifatti), dorso a cordoni con fregi oro e titolo a secco, 310 cc.num., 14 cc.nn., due diverse marche tipografiche xilografate al frontespizio e in fine. "Prima edizione della versione italiana" dell'opera del medico greco Dioscoride (1° sec. d.C.). La sua opera "Sulla materia medica", un trattato completo di farmacologia, esercitò grandissima influenza nel campo farmaceutico e medico fino ai tempi moderni. Il sesto libro contiene “de li mortiferi veleni e di loro previdenza e cura” e “de li velenosi animali”. Il volgarizzamento particolarmente accurato è opera del celebre umanista Sebastiano Fausto da Longiano. Cfr. Pritzel, 2315 - Durling,1159 - Wellcome,1798 - Manca all’Adams. Con antiche postille a penna sulla prima carta bianca e alla fine (al margine dell’Indice); macchia al frontesp. restaur.; macchietta margin. su 4 cc., ma complessivam. ben conservato.