(Bertolotti Davide)

DESCRIZIONE DI TORINO.

Thumb_descrizione-torino-beb25fc4-7310-4c71-bf64-1016e45d1300
  • Anno pubblicazione: 1840
  • Editore: per cura di G. Pomba
  • Soggetti: Storia locale, Torino guida
  • Luogo di pubblicazione: (Torino)
  • Catalogo: Libri Antichi

Note Bibliografiche

In-8 p. (mm. 228x143), cartonato edit. con stemma della città al piatto anter. entro cornice silografata, pp. XII,470,(2); al frontespizio bella vignetta inc. in acciaio da Gallina su disegno di Figone (veduta prospettica della Chiesa della Gran Madre di Dio in Torino) ; ornato da deliziose testatine incise. In fine una grande “Pianta della città di Torino, 1840” (mm. 428x535), inc. in rame e più volte ripieg., firmata Angelo Biasioli: nell’ang. superiore destro, ampia leggenda per la lettura della carta; in quello inferiore, specchietto della popolazione di Torino in varie epoche. ""Prima edizione"", non venale, di questa pregiata e vasta guida, suddivisa in tre parti, sui vari aspetti della città nella prima metà dell’800: topografia, popolazione, storia, religione, monarchia, esercito, accademie, gallerie, manifatture e commercio, teatri, trattenimenti, dintorni di Torino, etc. In appendice: “Flora, fossili, stabilimento del gaz e stabilimenti agraribotanici, pesi, misure, monete, corrieri e diligenze”. Cfr. Fossati-Bellani II,1782 - Peyrot,II,430. Con fiorit. ma certamente un buon esemplare con barbe.

Costi di spedizione

Costi di spedizione per le spedizioni in Italia

  • Corriere Contrassegno: 10
  • Corriere: 6