Mazzucato Edmondo
DA ANARCHICO A SANSEPOLCRISTA. Anteguerra - la guerra - gli Arditi dall'armistizio alla Marcia su Roma. Lettera-prefazione di Piero Bolzon.

- Anno pubblicazione: 1934
- Editore: Marangoni
- Soggetti: Storia biografia, Mazzucato e. anarchia arditi sansepolcristi interventismo fascismo mussolini
- Luogo di pubblicazione: Milano
- Catalogo: Libri Antichi
- Prezzo: 70 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
Note Bibliografiche
Ini-8 p., brossura editoriale figurata (lievi tracce d’uso), pp. 251,(5), con alc. ill. nel testo e tavv. fotografiche in b.n. f.t. Manca l’occhietto. Prima edizione. “Edmondo Mazzucato (1888 – 1944), politico e giornalista italiano. In questa opera autobiografica, l’autore racconta la propria evoluzione politica nei primi anni del novecento: prima come fervente sostenitore delle idee anarchiche e socialiste, e poi come interventista negli anni della Grande Guerra tra le fila degli Arditi. Terminate le ostilità belliche, Mazzucato sarà uno dei fondatori dell’Associazione Nazionale Arditi d’Italia: quest’ultima sarà partecipe dell’adunata di San Sepolcro del 23 marzo 1919”. Edizione di soli 50 esemplari numerati e stampati su “carta mano macchina”. Il ns., 33 (scritto in cifre “trentatre”), è un buon esemplare, intonso.