Papi Lazzaro

COMENTARII DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE. DALLA CONGREGAZIONE DEGLI STATI GENERALI FINO ALLA MORTE DI NAPOLEONE BONAPARTE. Terza edizione con note di Giambattista Cremonesi.

No_image
  • Anno pubblicazione: 1840-1841
  • Editore: Borroni e Scotti
  • Soggetti: Storia, Rivoluzione francese
  • Luogo di pubblicazione: Milano
  • Catalogo: Libri Antichi

Note Bibliografiche

In-8 (mm. 238x160), 3 volumi, mz. pelle coeva (restauri per spacchi alle cerniere, abras. ai piatti, risg. rinforzati), dorso a cordoni con fregi e titolo oro, tagli azzurri, pp. XV,447; 464,(2); 474; con bella antiporta figurata incisa in rame in ogni volume, testo entro doppio filetto. L’opera (dal 1789 al 1821), divisa in diciotto libri, è introdotta da notizie intorno alla vita e agli scritti dell’A. di A. Mazzarosa. “Lazzaro Papi (1763-1834), letterato. Medico in India delle truppe coloniali inglesi, poi bibliotecario a Lucca. Frutto del soggiorno in India furono le ‘Lettere sulle Indie Orientali’; tradusse poi il ‘Paradiso Perduto’ del Milton e altro; ma più importanti sono i ‘Comentarii della Rivoluzione Francese’ di cui pubblicò nel 1830-31 solo la seconda parte (la prima apparve postuma nel 1839)”. Così Diz. Treccani,IX, p. 10. Con aloni, fiorit. e arross. ma complessivam. discreto esemplare.

Costi di spedizione

Costi di spedizione per le spedizioni in Italia

  • Corriere Contrassegno: 10
  • Corriere: 6