Il Catalogo della Libreria Malavasi

Catalogue_logo

Benevenuti nella sezione catalogo della ! Qui potete trovare un elenco i tutti i volumi presenti presso la nostra libreria.

Loading

Filter Loading

    • VILLA LEONIE BEZONS, S.D.

    • Note Bibliografiche: In-4, legatura alle armi in tela, stemma reale in oro al piatto anteriore, risguardi in seta, pp. (4),18, testo in sanguigna entro graziosa cornice floreale. Opera “Dedie’ à Sa Majeste la Reine d’Espagne à l’occasion du 4.me Centenaire de la Découverte de l’Amerique”. Ben conservato. Scheda Completa
    • DALL'UNIONE TIPOGRAFICO-EDITRICE, 1878

    • Note Bibliografiche: In-folio (mm. 400x295), brossura editoriale (lievi tracce d’uso), titolo (”Illustri Nozze Weil Weiss Weil”) entro cornice, pp. 43, compresi l’occhietto e il frontespizio stampati in rosso e nero, con 1 facsimile di autografo f.t. Al frontespizio la Croce dei Savoia stampata in rosso. Testo delle poesie in spagnolo con la traduzione italiana a fronte del curatore, Pio Occella. Rara, prima ed unica edizione, stampata in occasione delle “Nozze illustri della baronessa Emilia di Weil Weiss e Alfredo Weil, XII Febbrajo del MDCCCLXXVIII”, in soli 100 esemplari. . Scheda Completa
    • TIPOGRAFIA L. FRANCESCHINI, 1929

    • Note Bibliografiche: In-4 gr., brossura originale figurata in blu e oro, pp. 39, con ill. (foto e disegni) in b.n. nel testo. “Numero unico ufficiale di propaganda per la manifestazione aviatoria di Firenze”, pubblicato il 29 settembre 1929 (VII) dall’Aero Club “Luigi Gori” di Firenze. Ben conservato. Scheda Completa
  1. Thumb_gruppo-costruttori-aeromobili-motori-1e002550-afa1-4a9c-9f8e-c9e07015cbf5
    • COI TIPI DI ENRICO GUALDONI, 1935

    • Note Bibliografiche: Album in-8 gr. (mm. 240x325), bella brossura originale blu figurata, pp. 137,(3), con un ritratto fotografico del “Duce Aviatore” e num. ill. (foto e disegni), in b.n. nel t. Testo in italiano e francese. Pubblicato in occasione delle Esposizioni tenutesi a Bruxelles (Aprile 1935) e a Milano (Novembre 1935), questo raro catalogo è dedicato ai prodotti delle maggiori ditte costruttrici di ""motori"" - Fabbrica Automobili Isotta Fraschini, Fiat, Piaggio & C., Soc. Anonima Alfa Romeo - e delle ditte costruttrici di ""aeromobili"": Aeronautica d’Italia (Gruppo Fiat), Aeroplani Caproni, Aeronaut... Scheda Completa
    • PER ANGELO GEREMIA, 1752

    • Note Bibliografiche: In-24 gr. (mm. 149x86), 3 libri in 1 vol., p. pergamena coeva, tit. ms. al dorso (picc. mancanza a una cuffia), pp. 264; 216; 288. Il primo libro libro contiene XII elegie - il secondo è dedicato all’elegia - il terzo ne contiene XIV. Esemplare fiorito e con aloni. Scheda Completa
    • AU DIVAN, 1956

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura orig., pp. 60,(2). Cfr. Gambetti-Vezzosi (2007), p. 946: “Comprende 40 poesie in francese, già apparse in “Le Divan”, gen-mar 1954, di cui 10 tratte da ""Terzo tempo"" e qui scritte in francese”. Tiratura di 350 esemplari numerati. Il ns., 198, è ben conservato. Scheda Completa
  2. Thumb_vita-opere-giacomo-leopardi-41455cae-6ea9-42af-9925-a30613dc38b1
    • DUMOLARD, 1881

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 191x125), brossura originale (tracce d'uso, mancanza al dorso), pp. VIII,695. L'opera diede adito a varie polemiche. ""Prima edizione"". Cfr. Mazzatinti e Menghini,1358. Testo ben conservato. Scheda Completa
    • OFFICINA POLIGRAFICA EDITRICE SABAUDA, 1914

    • Note Bibliografiche: In-4 p., brossura originale, pp. 59, con un ritratto in b.n. di Vittorio Amedeo II all’antiporta. “Pubblicazione commemorativa del bicentenario di Regno della Dinastia Sabauda, auspice il Municipio di Torino”. Ben conservato, con barbe. Scheda Completa
  3. Thumb_storia-milano-53d5c5a7-0f2b-42e6-86fd-a1cbca6a97be
    • SOCIETà TIPOGRAFICA CLASSICI ITALIANI, 1834-1835

    • Note Bibliografiche: In-8 (mm. 223x145), 2 volumi, brossura originale applic. su un cartoncino, sovracoperta, astuccio moderno, pp. XI,585,(3); (8),503; molto ben illustrato f.t da un ritratto dell’A. e 8 tavole, più volte ripieg., inc. in rame, fra cui una pianta della città, vedute, costumi e tavola genealogica. Nel I tomo ""si narrano le vicende della città incominciando dai più remoti principj sino alla fine del dominio de' Visconti"", nel II ""si descrive lo stato della repubblica milanese, il dominio degli Sforza e de' successivi sovrani sino ai principj del pontificato di San Carlo Borromeo"". Questa edi... Scheda Completa
    • STELLA & FIGLI, 1830

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 192x112), 2 volumi, brossura originale (un piatto poster. restaur. per mancanza), pp. VIII,232,(2); 319,(7). Il I vol. è dedicato alla parte antica: dal primo dominio dei Galli al dominio degli Eruli, dei Goti e dei Greci (476-568). Il II alla parte moderna: dal dominio dei Longobardi (568-774) al primo dominio della Casa d'Austria (1748-96). ""Edizione originale"". Cfr. Predari, p. 140. Con qualche fiorit. per lo più margin., ma certamente un buon esemplare con barbe. . Scheda Completa
  4. Thumb_viaggi-africa-bd9633fb-6501-46b2-ab49-fa61552ef6b5
    • TREVES, 1913

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., mz. tela con ang. moderna, titolo oro al doeao, conserv. la brossura orig., pp. (12),371,(8), ben illustrato f.t. da: un ritratto in eliotipia della principessa, 487 immagini fotografiche in b.n. in 253 tavole, una lettera in facsimile e 1 carta geografica a colori, più volte ripieg. (con i tre itinerari seguiti dalla Duchessa d'Aosta). Resoconto dei tre viaggi intrapresi dall'A.: in Africa Orientale (Eritrea, Somalia italiana, Uganda, Sudan, Egitto); nell'Africa Orientale tedesca, Rhodesia e Mozambico, con rientro via Città del Capo, isole di Capoverde e Canarie; e ancora in Afri... Scheda Completa
    • 1868-1869

    • Note Bibliografiche: In-4 gr. (mm. 370x265), cartonato muto mod., pp. 832, compreso il frontespizio figurato inc. su legno. Di questo bisettimanale - si pubblicava il mercoledì e il sabato - offriamo l’Anno XXI (1868-1869) completo, dal n. 2081 (7 gennaio 1868) al n. 2184 (7 aprile 1869). Ben conservato. Scheda Completa
  5. Thumb_umanita-nova-anno-xliii-agosto-1963-giornale-5b1d9ca2-2cff-46ba-b28a-2cce24fd2d96
    • STABILIMENTO TIPOGRAFICO GATE, 1963

    • Note Bibliografiche: In folio, fascicolo di 4 pp. In questo numero: “Sangue dei morti, affretta! - I rivi tuoi vermigli - E i fatti, al ciel vapora e di vendetta - Inebria i nostri figli / Contro il bestiale sadismo di Franco / La ‘garrota’ di Franco rinnova i nefasti di Torquemada / L’ultima volta che la Spagna applicò al reato politico la garrota fu nell’agosto del 1897 contro l’anarchico Michele Angiolillo...” Nelle 2 pp. centrali il manifesto “DOPO LA GARROTA IN SPAGNA”, pubblicato in occasione della morte dei due anarchici, Francisco Granados Gata e Joaquin Delgado Martinez, condannati a morte ed uccisi tr... Scheda Completa
  6. Thumb_vpered-urala-a7445d22-0f2d-4671-aeae-186caf93405f
    • S.D.

    • Note Bibliografiche: Poster di propaganda sovietica (cm. 69 X 48,5), fissato su un supporto cartaceo. Riproduzione di un’opera eseguita da Aleksandr Petrovich Apsit (1880-1944) nel 1919, dal titolo: “Avanti, in difesa degli Urali!”. Lievissime mancanze e/o abras. agli angoli, altrimenti esempl. ben conservato. Scheda Completa
  7. Thumb_razrabatyvaja-svoju-strategiju-taktiku-budus-352067f3-3057-40ca-be9e-a2f37a0103b1
    • S.N.T., S.D. (1965 CA.).

    • Note Bibliografiche: Poster a colori (cm. 66x51), con la raffigurazione dei 3 volti di Lenin, Marx ed Engels. In calce una frase in lingua russa di Kruscev: “Nell'elaborare la nostra strategia e tattica per il futuro, consultiamo ancora una volta Marx, Engels e Lenin. La fedeltà al marxismo-leninismo è la chiave di tutte le nostre vittorie future. N.S. Krusciev”. Lieve alone marginale; picc. strappetti marginali, altrimenti buon esemplare. Scheda Completa
  8. Thumb_milicionnaja-armija-armija-truda-liter-otdel-21b60e85-ebc1-42e0-be91-8888c6603ed5
    • - (TIPO-LITOGRAFIJA MGSNCH)

    • Note Bibliografiche: Poster a colori (cm. 64,5x50), allegato al n. 45 di “Vie Nuove” del 9-11-1967. Riproduzione di un poster di propaganda russa eseguito dall’artista russo Nikolai Mikhailovich Kochergin (1897-1974), intorno al 1920, per celebrare la Rivoluzione del 1917, dal titolo: “Esercito di milizia - Esercito di lavoro!”. Vi è raffigurato un operaio armato di fucile che si erge orgogliosamente davanti ad una macchina industriale, sotto di lui operai che sfilano in gruppo mentre tengono in spalla un fucile. Al margine superiore bianco: Rosskaskaja Socialisti eskaja Federativnaja Sovetskaja Respublika (P C... Scheda Completa
  9. Thumb_pravda-marta-1953-1953-aaae1532-26e3-40e0-84bd-53537436d62d
    • S.D. (FINE ANNI ‘60).

    • Note Bibliografiche: In folio (cm 72 x 50,5). Copia della prima pagina del quotidiano ""Pravda"" del 6 marzo 1953, con l’annuncio della morte del dittatore sovietico Stalin. “Dal Comitato Centrale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica, dal Consiglio dei Ministri dell'URSS e dal Presidium del Soviet Supremo dell'URSS a tutti i membri del Partito, a tutti i lavoratori dell'Unione Sovietica. Il 5 marzo, alle ore 9.50, è morto dopo una lunga malattia Joseph Vissarionovich Stalin, Presidente del Consiglio dei Ministri dell'URSS e Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica. Il ... Scheda Completa
  10. Thumb_maja-zdravstvuet-prazdnik-trudjas-ichsja-vsech-stran-e2794734-7a93-4bd9-928a-07e4194737ef
    • EDITORI RIUNITI, (1966).

    • Note Bibliografiche: Bellissimo poster a colori (cm. 70x49), stampato al recto e al verso. “Manifesto di S. Ivanov, pubblicato a Pietrogrado dalle Edizioni di Stato nell’aprile del 1920, riprodotto nella cartella “40 manifesti della rivoluzione russa 1917-1929 pubblicata dagli Editori Riuniti”. Due segni di nastro adesivo al margine destro; picc. strappetti marginali, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
  11. Thumb_elezioni-politiche-1921-b672b33b-c3a8-4c11-8767-c3c4171db064
    • COOP. TIP. ED. GALEATI, 1921

    • Note Bibliografiche: Manifesto originale (cm. 70x50) di propaganda elettorale, titoli in nero su fondo beige. “Proletari! Il Partito Comunista d’Italia scende sul terreno elettorale per riaffermare in mezzo alle grandi masse del popolo lavoratore, la parola d’ordine, più che mai storicamente attuale e vigorosa, dell’Internazionale Comunista e della Rivoluzione mondiale”. Lieve manc. (ma non di testo) e lievi ingialliture lungo le piegature, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
    • EXCUDEBAT JOSEPHUS COMINUS, 1731

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 255x185), 2 volumi, p. pergamena coeva, titolo oro su due tasselli (uno con piccola manc.) al dorso, risg. marmorizzati, pp. XX (prefaz. e argomenti della Cristeide fatti da G.A. Botta), 436; XVI (dedica del Vida alla città di Cremona e prefaz. di P. Tartesio alla Poetica) 183,(1),180 (”Dialogi De Reipublicae dignitate”); marca tipografica ai frontespizi; stemma Volpi più volte ripetuto; ritratto dell’A. inc. in rame (M. Heylbrouck sculp.) come la testata di apertura; le altre testate, i finali e le grandi iniziali sono xilografate. Pregiata edizione cominiana delle opere poet... Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!