Il Catalogo della Libreria Malavasi

Catalogue_logo

Benevenuti nella sezione catalogo della ! Qui potete trovare un elenco i tutti i volumi presenti presso la nostra libreria.

Loading

Filter Loading

    • UNIONE CATTOLICA TIPOGRAFICA, 1903

    • Note Bibliografiche: In-16 p., brossura editoriale (etichette al dorso; lievi tracce d’uso), pp. VIII,210,(2), con un ritratto dell’A. in b.n. all’antiporta. Analisi e commenti di alcuni versi delle tre cantiche. Ben conservato. Scheda Completa
    • HOEPLI, 1896

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 197x125), mz. pelle mod., filetti e titolo oro al dorso, conservata cop. orig., pp. VIII,97. Il rimario fu pubblicato nello stesso anno de ""La Divina Commedia, riveduta nel testo e commentata da G.A. Scartazzini” e contiene le rime dell'opera dantesca, per la prima volta ordinate alfabeticamente e corredate dall'indicazione di cantica, canto e linea corrispondenti. Solo qualche lieve fioritura, altrimenti esemplare ben conservato. Con dedica autografa dell’A. all’occhietto. Scheda Completa
    • ALFREDO BRIGOLA E C., S.D. (1880 CA.).

    • Note Bibliografiche: In-4 gr. (mm. 369x280), tela editoriale (lievi manc.), pp. XI,144, con le belle illustrazioni di Gustavo Doré nel testo, di cui 30 a piena pagina. Prima edizione italiana con le ill. di Doré. Cfr. Leblanc, Catalogue de l'oeuvre complet de Gustave Doré, p. 71 - Benezit,III, p. 640. Testo in buono stato. Scheda Completa
    • IMPRIMERIE SAINTE-AGATHE, 1946

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura editoriale, pp. 75,(3) a fogli sciolti, titolo in rosso e nero. Edizione detta “de Louvain”, stampata il 12 Dicembre 1946. Ben conservato. Scheda Completa
    • BARBèRA, 1872

    • Note Bibliografiche: In-24 p. (mm. 105x65), bella legatura in pieno marocchino blu, cornice dorata ai piatti, dorso a cordoni con tit. oro, conserv. cop. orig., pp. (4),792, con ritratto del Monti inc. all’antiporta. Ben conservato. Scheda Completa
    • DA PLACIDO MARIA VISAJ, 1841

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 170x107), privo della copertina anteriore, pp. 61, con 1 tav. in b.n. f.t. che raffigura la Corona Ferrea. Contiene: “Annuario della “Revista storico-locale della città di Monza e suoi contorni” - Monza, cronichetta patria dal 1521 al 1740 - “Prospetto dei passaggeri e degli introiti dal 18 agosto al 31 dicembre 1840, della I.R. Privilegiata strada ferrata da Milano a Monza”. Discreto esempl., con arrossature. . Scheda Completa
    • TIPOGRAFIA FRATELLI BORRONI, 1865

    • Note Bibliografiche: In-24. (mm. 125x82), mz. pelle coeva, filetti e tit. oro al dorso, pp. 640, diviso in tre libri: “Delle persone - Dei beni, della proprietà e delle sue modificazioni - Dei modi di acquistare e di trasmettere la proprietà e gli altri diritti sulle cose”. Il codice civile del 1865 rappresentò il primo codice civile del Regno d’Italia e, secondo la tradizione napoleonica, di gran lunga il più importante. Corto di margini, altrimenti esempl. ben conservato. Scheda Completa
    • LONGMANS, GREEN, AND CO., 1899

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 187x130), tela edit. figurata, pp. XII,379, ben illustrato in b.n. da numerose riproduz. fotografiche nel testo e in 19 tavv. f.t. Opera suddivisa in XXIII capitoli che trattano: “History - School games: the Eton field game, the Eton wall game, Harrow football, Winchester football - Association game (by W.J. Oakley & G.O. Smith) - The rugby union game /by Frank Mitchell”. Esempl. ben conservato, intonso. Scheda Completa
    • ARTI GRAFICHE FRIULANE, 1932

    • Note Bibliografiche: In-4 p., brossura editoriale (manc. al dorso), pp. 171, con ill. nel testo e in tavv. f.t. “Ordine Mercedario - il Sacro Militare Ordine della Mercede - L’Ordine della Mercede e le Commenderie in Italia (Roma, S. Cataldo, Modica, Napoli, Orvieto, Bonaria, Bologna) - Giurisdizione delle Tre Venezie ed Emilia - Ordine, Costituzioni, Regolamento..”. Alc. pp. con abrasioni. . Scheda Completa
    • RIVISTA ARALDICA, 1930

    • Note Bibliografiche: In-8 gr., brossura editoriale, pp. 18, con alc. illustrazioni in bianco e nero nel testo. Estratto dalla ”Rivista araldica”, fascicolo di gennaio-febbraio 1931. Buon esemplare. Scheda Completa
    • TIP. OPERAIA, 1936

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura editoriale (picc. man. al dorso), pp. 67. Testo ben conservato. Scheda Completa
    • 1931

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., brossura editoriale (lievi tracce d’uso), pp. 14, con 1 ill. in b.n. nel testo. Ben conservato. . Scheda Completa
    • TIPOGRAFIA OPERAIA, 1938

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura editoriale, pp. 10,(6). “Precede una nota storica sull’Arcibasilica Papale e sul Palazzo Lateranense, con brevissimi accenni ai Conti Palatini, alla Rosa d’Oro, al Concordato fra la Santa Sede e l’Italia, nonchè all’Ateneo Lateranense”. Ben conservato. Scheda Completa
    • LA BODONIANA, 1939

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura editoriale, pp. 13,(3), con 1 ill. in bianco e nero e 1 a colori. “Precede una nota storica sull’Arcibasilica Papale e sul Palazzo Lateranense, con brevissimi accenni ai Conti Palatini, alla Rosa d’Oro, al Concordato fra la Santa Sede e l’Italia, nonchè all’Ateneo Lateranense”. Ben conservato. Scheda Completa
    • MOTORI AERO CICLI E SPORTS, 1916

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura editoriale (fioriture e manc. al dorso ???), pp. VIII,95, con ill. (foto e disegni) in b.n. nel testo. “Premesse generiche. Telaio - Il motore benzina - Raffreddamento - Organi di trasmissione: Innesto e cambio di velocitòà, differenziale, cardani e catene - Organi minori e accessori dell’automobile - La carrozzeria - Gli automobili industriali - Automobili a vapore ed elettriche - Applicazioni del motore a scoppio”. Testo ben conservato. Scheda Completa
    • DALLA REAL TIPOGR. DEL MINISTERO DI STATO, 1819

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 187), 2 parti in 1 volume, mz. pelle coeva, fregi a secco e dorati al dorso, con titolo oro. Disponibili solo la parte seconda ""Leggi penali"" e la parte quarta ""Leggi della procedura ne’ giudizi penali"", così composte, - “Leggi penali”, di pp. XIII,(3),125,(3),XII (Tavola delle materie): Delle pene e delle regole generali per la loro applicazione ed esecuzione. De’ misfatti e de’ delitti e della loro punizione. - “Leggi della procedura ne’ giudizi penali”, di pp. XIII,(3),151,VIII: Della instruzione delle pruove ne’ processi penali. De’ giudizj ordinarj. Di alcune procedu... Scheda Completa
    • EINAUDI, 1952

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura originale, pp. 46,(2), scheda editoriale. Ristampa identica alla precedente del 28 febbraio 1951 (edizione originale), stampata il 5 settembre 1952. Ben conservato. Scheda Completa
    • ARTI GRAFICHE STELLA, 1924

    • Note Bibliografiche: Album in-8 gr. (mm. 243x340), tela moderna, cop. originale applicata ai piatti, circa 100 pp.nn., interamente illustrate in b.n. al solo recto. Con una prefazione di S.E. Luigi Gasparotto, ex Ministro della Guerra. Opera divisa in due parti: “I campi della gloria - La valorizzazione dell’industria nazionale (tra cui la Società Italiana Caproni, Milano)”. Lievi fioriture intercalate nel testo, ma complessivamente buon esemplare. Scheda Completa
    • MONDADORI, 1935

    • Note Bibliografiche: In-8 p., brossura editoriale, pp. 730, con numerose illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Vengono narrate le vicende che portarono allo scandalo della Banca Romana. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro esemplare in buono stato. Scheda Completa
    • EINAUDI, 1958

    • Note Bibliografiche: In-8 p., tela editoriale, astuccio figurato (da incollare), pp. LV,1063, con 12 tavv. a colori f.t. che riproducono particolari di affreschi di Andrea di Buonaiuto. A cura di C. Buscetta e D. Ponchiroli. Vol. III del ""Parnaso italiano"". Seconda edizione. Ben conservato. I MILLENNI I MILLENNI Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!