Il Catalogo della Libreria Malavasi

Benevenuti nella sezione catalogo della ! Qui potete trovare un elenco i tutti i volumi presenti presso la nostra libreria.

Filter Loading
-
TEATRO STUDIO CITTA’ DI BOLOGNA NON TUTTE LE PORTE DELLA GRECIA. AUTORE ANONIMO GRECO PER MOTIVI POLITICI. COL PATROCINIO DEL COMITATO BOLOGNESE PER LA LIBERTà IN GRECIA - CONSULTA GIOVANILE PER IL TEATRO.
-
TIP. GAMBERINI, 1968
- Note Bibliografiche: Manifesto-locandina (cm. 70x100), titoli in nero e rosso su fondo bianco. Spettacolo teatrale, gratuito, promosso dal Circolo Culturale Antonio Labriola, tenutosi a Pavia - Teatro Fraschini, Mercoledì 3 Aprile (1968), ore 21. Uniamo, per lo stesso spettacolo, una locandina (cm. 74x34), titoli in rosso e nero su fondo bianco; in alto, la riproduzione di un disegno di Guttuso (”Grecia 1967”). Tra i protagonisti: Stefano Almerighi, Roberto Bevilacqua, Pina Borione, Massimo De-Vita, Dino Desiata, Riccardo Mangano, Fausta Molinari, Marina Pitta, Anna Rodolfi, Aldo Suligoj, Elio Xerri / Scene, di... Scheda Completa
- Prezzo: 100 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
THEMISTIUS PARIPATETICUS PARAPHRASIS IN POSTERIORA ANALITICA ARISTOTELIS.... HERMOLAO BARBARO INTERPRETE.
-
PER B. COFOLONERIUM & MORELLUM GERARDINUM DE SALODIO, 1481
- Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 285x200), legatura ottocentesca in cartonato, 167 cc.nn., 1 c. bianca. La prima carta (bianca al recto) porta al verso: “Hermolai Barbari patricii veneti Zachariae equitis filii in paraphrasin Themistii peripatetici praefatio ad Sixtum IIII. Pont. Maximum: Venetiis, M.CCCCLXXX”. Segue “Themistii Euphradae Peripatetici Nobiliss. Paraphrasis in posteriora analitica Aristotelis interprete Hermolao Barbaro patricio ueneto u. clariss.”. L’ultima carta di testo (la 167) “Finis De Divinatione in somno”, porta stampato “Finiunt libri Paraphraseos Themistii in posteriora Aristotelis in ... Scheda Completa
- Prezzo: 39000 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
TIPOGRAFIA POPOLARE, (1965).
- Note Bibliografiche: Locandina originale (cm. 95 x 60), titoli in nero su fondo arancione, dello spettacolo teatrale in 2 tempi “Libertà e Resistenza”, diretto da Laura Betti, con: “Laura Betti, Remo Foglino, Sandro Panseri, Franco Bisazza, Anna Nogara, Beppe Pavarani (al pianoforte). Montaggio, testi e canzoni a cura di Filippo Crivelli”. “Laura Betti (1927 - 2004), bolognese. Fu attrice di prosa e cinematografica, cantante, regista e documentarista. Nel 1965 esordisce nella regia teatrale con ""Libertà e resistenza"", mentre nel 1968 viene diretta in ""Orgia"" da Pier Paolo Pasolini, nella sua unica regia per... Scheda Completa
- Prezzo: 200 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
LA FONTEGRAFICA, (1969).
- Note Bibliografiche: Locandina originale (cm. 70x50), testo in nero su fondo giallo, al centro un disegno del viso del Presidente Saragat entro una freccia nera. Al piede, 4 brevi telegrammi di cordoglio del Presidente Saragat pubblicati sul “Corriere della Sera” - qui stampati in ordine cronologico, da sinistra a destra: “SARAGAT dopo Avola. 3 dicembre 1969 (errore di stampa: in realtà era il 1968) - SARAGAT dopo Battipaglia. 10 Aprile 1969 (per i fatti avvenuti il 9 Aprile 1969) - SARAGAT dopo Pisa. 29 Ottobre 1969 (il 27 ottobre lo studente Cesare Pardini venne ucciso dalla polizia durante una manifestazione... Scheda Completa
- Prezzo: 200 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
TIPOGRAFIA-LINOTIPIA GRAFO PRESS, (1973).
- Note Bibliografiche: Manifesto originale (cm. 100 x 70), titoli in rosso su fondo beige, disegno stilizzato in nero di un aereo statunitense mentre sgancia delle bombe e lo slogan “FERMIAMO L’AGGRESSIONE” che si ripete per 10 righe su tutto il manifesto. Comitato promotore: Centro di Azione e Documentazione America Latina - Centro Juche - Comitato Antifascista Antimperialista - Liberazione e Sviluppo - Comitato Vietnam Milano. “Sabato 6, domenica 7 e lunedì 8: raccolta porta a porta di chinino nei quartieri popolari / Martedì 9, mercoledì 10, giovedì 11 e venerdì 12: manifestazioni, spettacoli, mobilitazioni e ... Scheda Completa
- Prezzo: 150 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
GRAFO PRESS, (1973).
- Note Bibliografiche: Manifesto originale (cm. 100x70), titoli in blu su fondo beige. “Ore 15, P.za Duomo - concentramento, comizio, apertura, corteo / ore 19, Velodromo Vigorelli - serata popolare e comizio conclusivo”. Promossa da: Comitato Vietnam, Milano - Antimperialistiches Solidaritats Komitee, Innsbruck (Austria) - F.U.N.I. (Belgio) - De Danske Vietnamkomitee (Danimarca) - Front Solidarite Indochine (Francia) - Mouvement Nationale de Soutien Aux Peuples Indochine (Francia) - Indochina Solidaritats Komitee (Germania Occ.) - Indochina Solidarity Conference (Inghilterra) - S.K.I. (Svezia) - Comite Indochine... Scheda Completa
- Prezzo: 100 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
COMITATO VIETNAM - MILANO SPETTACOLO POPOLARE A SOSTEGNO DELLA RESISTENZA ARMATA DEL POPOLO CILENO. MILANO, PALALIDO - 25 OTTOBRE 1973, ORE 20.30.
-
1973
- Note Bibliografiche: Manifesto litografico a colori (cm. 100 x 70). titoli in blu, rosso e bianco. “Canzoni, filmati, audiovisivi, testimonianze”. Lievi strappetti marginali, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
- Prezzo: 100 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
TIPOGRAFIA A. RONDA, (1974).
- Note Bibliografiche: Manifesto litografico a colori (cm. 100x70), titoli in blu e rosso su fondo bianco; al centro, in piccolo, la bandiera dei vietcong e il disegno di un’esplosione con le scritte “Laos - Palestina - Cile - Grecia - Spagna - Cambogia”. Manifestazione tenutasi a Milano, al Teatro Odeon, Lunedì 4 febbraio alle ore 21 “a un anno dagli accordi di Parigi. Interverranno: rappresentanti del movimento antimperialista internazionale - Enzo Enriques Agnoletti - Aldo Natoli - Gianni Sofri - Pino Tagliazucchi - Bepi Tomai. Per l’applicazione degli accordi di Parigi. Per il riconoscimento del GRP (Governo ... Scheda Completa
- Prezzo: 300 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
COMITATO CENTRALE DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO I COMUNISTI ITALIANI INCHINANO LE LORO BANDIERE DAVANTI ALL'EROICO SACRIFICIO DI ERNESTO CHE GUEVARA COMBATTENTE DELLA LIBERTA’. BARBARAMENTE ASSASSINATO DAI GENERALI FASCISTI BOLIVIANI E DAGLI AGE...
-
STABILIMENTO GRAFICO EDITORIALE FRATELLI SPADA, (1967).
- Note Bibliografiche: Manifesto originale a colori (cm. 100 x 70), stampato in serigrafia, titoli in nero e rosso su fondo bianco; al centro una foto del Che in nero su fondo rosso. In basso il testo “Ernesto Che Guevara è morto per una causa che non conosce frontiere / Ernesto Che Guevara continuerà a vivere nelle lotte per la libertà dei popoli del mondo”. “È letteralmente falsa la freddezza delle reazioni del Pci, dopo l'assassinio del Che in Bolivia. La reazione fu lenta per l'iniziale incertezza delle notizie, ma non si limitò di certo all'articolo di Petruccioli. Come “l'Unità” di quei giorni documenta, Er... Scheda Completa
- Prezzo: 250 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
STEINER ALBE - PCI (A CURA DI) 50° (CINQUANTESIMO) DELLA RIVOLUZIONE SOCIALISTA D’OTTOBRE. MEZZO SECOLO DI LOTTE E DI CONQUISTE PER LO SVILUPPO DELLA CIVILTà UMANA, PER LA CREAZIONE DI UN MONDO LIBERATO DALLA GUERRA, DALLA FAME,...
-
STABILIMENTO GRAFICO EDITORIALE FRATELLI SPADA, (1967).
- Note Bibliografiche: Manifesto originale a colori (cm. 100x70), titoli in nero su fondo bianco, eseguito da Albe Steiner. “In occasione del cinquantesimo anniversario della Rivoluzione russa, nel 1967, l’Ufficio stampa e propaganda del Pci diffuse sui muri un manifesto disegnato da Albe Steiner: esso raffigurava una falce e un martello che, con stile essenziale e geometrico, racchiudevano un grande sole giallo, simbolo dell’avvenire.” (così Gambetta W., “Falce e pennello. Il 1917 nei manifesti di Pci e sinistra rivoluzionaria”). “Albe Steiner, all'anagrafe Alberto Massimo Alessandro Steiner (1913 – 1974), è sta... Scheda Completa
- Prezzo: 300 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
S.D. (1968).
- Note Bibliografiche: Manifesto a colori (cm. 100x70), stampato in offset, con titoli in bianco e in basso a sinistra simbolo del partito su fondo giallo. Bella immagine fotografica di una giovane ragazza. Ben conservato. Scheda Completa
- Prezzo: 150 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
STABILIMENTO GRAFICO EDITORIALE FRATELLI SPADA, S.D.
- Note Bibliografiche: Manifesto litografico (cm. 47x100), titoli in nero e rosso su fondo bianco; a destra il simbolo del Partito Comunista Italiano su fondo rosso. Propaganda antiamericana. Picc. strappi marginali, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
- Prezzo: 100 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
COLLETTIVO UNITARIO ANTIFASCISMO MILITANTE CONTRO IL FASCISMO CONTRO LA D.C. UNITA’ DELLA VECCHIA E NUOVA RESISTENZA PER LA DEMOCRAZIA E IL SOCIALISMO. SABATO 12 GIUGNO ORE 17 IN PIAZZALE LORETO.
-
ARTI GRAFICHE FIORIN, 1976
- Note Bibliografiche: Manifesto originale (cm. 100x70), titoli in rosso su fondo bianco. “Parleranno i partigiani: Giovan Battista Lazagna - Biagio Colamonico - Raffaele De Grada - Dante Rossi”. Strappetti marginali, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
- Prezzo: 60 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
IND. GRAFICA PAVESE, (1969).
- Note Bibliografiche: Manifesto originale (cm. 100x70), titoli in rosso su fondo verde, “pagato con la sottoscrizione davanti alle fabbriche, nelle scuole e all’università”. Il 12 novembre del 1969 Lanfranco Bolis (”nel 1968 è tra i fondatori del gruppo ‘Potere proletario’; nel 1969 aderisce alla neonata ‘Lotta continua’, organizzazione della quale è dirigente a Pavia, Torino, Milano e Roma”), Siro Repossi, Cesare Maffioli e Andrea Coombs furono arrestati per aver organizzato i picchetti e impedito l’accesso dei dipendenti alla fabbrica Körting di Pavia. Più di tre mesi di carcere con l’imputazione di violenza p... Scheda Completa
- Prezzo: 100 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
IND. GRAFICA PAVESE, (1968).
- Note Bibliografiche: Manifesto originale (cm. 100x70), titoli in nero e rosso su fondo bianco. Propaganda politica pavese per le elezioni del maggio 1968. “Febbraio 1961 nasce la prima giunta di centro sinistra. Novembre 1961, prima crisi. Ottobre 1963, tutti i suoi membri si dimettono. Novembre 1963, si ricuce la Giunta. Gennaio 1964, nuova crisi.. Dicembre 1967, l’attuale crisi.. Fallimento totale di una formula. La D.C. ha sempre imposto il suo volere. I dirigenti del P.S.U. si sono sempre inchinati alle prepotenze della D.C.. Con questa crisi il centro sinistra ha toccato il fondo. Dopo sette anni di patera... Scheda Completa
- Prezzo: 150 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
TIPOGRAFIA BOTTI, (1969).
- Note Bibliografiche: Manifesto originale (cm. 70 x 50), titoli in rosso su fondo beige, stampato a cura del Movimento Studentesco di Milano dopo lo storico sciopero generale del 19 novembre 1969, proclamato da Cgil, Cisl e Uil per reclamare il diritto alla casa per tutti i cittadini. “La giornata di lotta riesce pienamente e si registrano nel paese milioni di astenuti dal lavoro. Nella tarda mattinata di quel giorno a Milano la polizia attacca operai e attivisti sindacali al termine di una manifestazione promossa da Cgil, Cisl e Uil tenutasi nel Teatro Lirico mentre si stanno avvicinando due cortei contrapposti... Scheda Completa
- Prezzo: 60 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
TIPOGRAFIA GUIDO POGGI, 1966
- Note Bibliografiche: Locandina originale (cm. 100x70), titoli in blu su fondo verdino, Imposta di Pubblicità con timbro “13 MAG. 1966” applicata in basso a destra. Relatori presenti al dibattito: l’on. prof. LUIGI BERLINGUER, della Commissione Istruzione della Camera, responsabile della politica universitaria del PCI, il prof. GIUNIO LUZZATTO, dell’Università di Genova, membro della Commissione Nazionale Scuola del PSI. Presiede: il prof. ANGELO LOINGER, ordinario di fisica teorica nell’Università di Pavia. Picc. strappetti marginali; tracce di nastro adesivo, ma complessivamente buon esemplare. Scheda Completa
- Prezzo: 80 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
TIPOGRAFIA-LINOTIPIA GRAFO PRESS, (1973).
- Note Bibliografiche: Manifesto originale (cm. 100 x 70), titoli in rosso e nero su fondo bianco, con il disegno stilizzato in nero di un aereo statunitense mentre sgancia delle bombe e la scritta in diagonale “FERMIAMO L’AGGRESSIONE”. Comitato promotore della manifestazione tenutasi sabato 13 gennaio (1973): Centro di Azione e Documentazione America Latina - Centro Juche - Comitato Antifascista Antimperialista - Liberazione e Sviluppo - Comitato Vietnam Milano. “Concentramento e corteo: P.le Loreto ore 15 / Comizio: P.za Duomo ore 17 / Palalido ore 21: Meeting e spettacolo popolare con testimonianze, audiovisiv... Scheda Completa
- Prezzo: 200 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
-
STAMPA POLICROM S.P.A., S.D. (1970 CA.).
- Note Bibliografiche: Manifesto litografico (cm. 100 x 68,5), titoli in nero su fondo giallo, immagine fotografica in tinta. “Lavoratore che cosa vogliono gli studenti? Vogliono che la scuola non sia soltanto dei figli dei padroni, Vogliono che anche tuo figlio possa andare all’Università. Per questo lottano contro l’autoritarismo e la discriminazione di classe”. Picc. manc. marginale, altrimenti ben conservato. Scheda Completa
- Prezzo: 150 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-
-
COMITATO VIETNAM ANCORA VIETNAM: BASTA CON LE GUERRE AMERICANE. GIOVEDì 30 GENNAIO ORE 21 MANIFESTAZIONE POPOLARE AL PALALIDO. INTERVENTI, TESTIMONIANZE E PROIEZIONE DEL FILM “DONNE NEL VIETNAM”.
-
TIPOLITOGRAFIA ROMAGNA, 1975
- Note Bibliografiche: Manifesto originale a colori (cm. 100 x 70), titoli in rosso e blu su fondo bianco; a lato la riproduzione del celebre disegno di Folon “Nixon vincitore” (eseguito nel 1968). “Imponiamo il riconoscimento del governo rivoluzionario provvisorio / contro il regime fascista di Thieu sabotatore degli accordi di Parigi / fermiamo la macchina guerrafondaia dell’imperialismo USA”. Lievi strappetti e manc. marginali, altrimenti ben conservato. . Scheda Completa
- Prezzo: 300 €
- Spedizione: 6 € Spedizione in Italia
- Costi di spedizione
- Fai una domanda
- Aggiungi al carrello
-

Crea un Desiderata Gratuitamente
Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!
Clicca qui!