Il Catalogo della Libreria Malavasi

Catalogue_logo

Benevenuti nella sezione catalogo della ! Qui potete trovare un elenco i tutti i volumi presenti presso la nostra libreria.

Loading

Filter Loading

  1. Thumb_cartolina-postale-autografa-firmata-c5784dde-2704-45bd-9bc8-f02d74e11884
    • Note Bibliografiche: 1881. (di mm. 80x138), timbrata Prato Toscana 18.5.81, indirizzata all’Avv. Lino Ferriani (Corso Giovecca, 61. Ferrara), di 15 righe. “Mio caro Signore, / ora che il bravo Gazzettino sta per morire sento il bisogno di ringraziarla delle cortesie ustemi e di augurarmi che la Sua buona amicizia non mi venga mai meno. / Accetti una stretta di mano, e .. a rivederci su qualche altra breccia quanto prima. / Suo sempre / D’Annunzio / Prato, 18 maggio 81”. L’Avv. Lino Ferriani (1852-1921) fondò a Ferrara “La Rivista” e poi “Il Gazzettino Letterario” che ospitò D’Annunzio giovinetto. Si laureò nell... Scheda Completa
  2. Thumb_lettera-autografa-firmata-14d3d184-5e77-4f3a-a477-fc287ac0b285
    • Note Bibliografiche: (1802) “Rispondo, benchè un po’ tardi, con l’animo però tutto pieno di riconoscenza per le cortesi espressioni, di cui è piena l’ultima sua. E non solamente di riconoscenza, ma di confusione: ed aggiungerò anche di compiacenza, giacchè l’approvazione degli uomini dotti fu per me sempre riguardata come il premio maggiore delle mie fatiche. / Ricevuto che io abbia il Tomo della Società Italiana, correrò tosto a leggere gli annali e l’Elogio di Giuseppe Olivi, aspettandomi così da questo, come da quelli un piacere non ordinario... Se il Presidente e il Segretario della Società Italiana danno l... Scheda Completa
  3. Thumb_lettera-autografa-firmata-ritratto-c54f7ff3-864b-44aa-94b0-1baaeca3c145
    • Note Bibliografiche: (1816). “Vi presenta questa mia Monsignor Matteo d’Insich il quale da Napoli si reca a Milano per alcuni giorni, e poi trasferirsi a Vienna al suo impiego ecclesiastico riguardevole. Ha desiderato avere una comendazione, e mi pregio di farvela come personaggio per ogni titolo.... si raccomanda per i suoi meriti personali... io vi sarò grato di quelle attenzioni che avrete per Lui... Aff.mo Zio..”. Il ritratto (inc. su rame da Rados, su disegno di Bramati) con tracce d’uso; lettera ben conservata. . Scheda Completa
  4. Thumb_biglietto-autografo-firmato-698b45e8-9022-4c99-94cb-6e26c44e41db
    • Note Bibliografiche: (1848). 1 p. (mm. 135x101), di 11 righe, datato: Da casa, 11 Nov. 1848 e diretto a “Egregio Signor Commendatore”, al quale chiede con urgenza un abboccamento per cose che riguardano la sua attuale posizione davanti all’Istituto di Perfezionamento. “Posso pregarla a fissarmi il dove e il quando potrà accordarmi questo onore?”. Ben conservato. Scheda Completa
  5. Thumb_lettera-autografa-firmata-4891711c-c132-4754-9f9c-007cec503ebb
    • Note Bibliografiche: (1880 ca.) Interessante lettera. Dumas invia “5 ou 6 exemplaires d’une nouvelle édition de Daphnis et Chloé avec une préface de moi en vieux français”, pregando il corrispondente di far conoscere alla stampa parigina la nuova pubblicazione. “Ce que je recommande à vos soucis c’est l’affaire commercial et non ma préface qu’elle soit du 16° ou 19° siècle. Le livre est bien joli, le roman n’a pas besoin d’etre recommandé, et l’éditeur a besoin d’etre soutenu..”. Ben conservata. Scheda Completa
  6. Thumb_poesia-autografa-firmata-d65a08f8-c534-4647-88c7-539bbd1bc198
    • Note Bibliografiche: 4 pp. (mm. 224x172), dedica a “Paola Zampieri, fior d’alba, questa rugiada de’ miei occhi e della mia anima, con affetto”, in data Milano 27 aprile 1923. Ispirata poesia intitolata “Il fringuello cieco”, di 48 versi; unito un frammento di busta indirizzata “Alla cara giovinetta Paola Zampieri. Sue gentili mani” (figlia del musicologo Giusto Zampieri, insegnante al Conservatorio di Milano). “C’è un’ora innanzi giorno cui poche genti sanno: / forse qualche reietto randagio de la sorte e forse i moribondi che ne l’estremo affanno / struggonsi pria d’attingere la pace de la morte. Ora di pace s... Scheda Completa
  7. Thumb_lettera-autografa-firmata-76e79805-bd55-4080-acd2-fb4b41d3efc4
    • Note Bibliografiche: 1921 “Illustre amico,/ Ella mi domanda se avevo pensato al possibile relatore dei due disegni di legge sull’Esame di Stato.. Le rispondo ora che gradirei come relatore l’on. Cuomo, il quale mi si è mostrato disposto a sobbarcarsi a questa fatica./ Il Cuomo accetta il concetto informatore dei due disegni, facendo riserve su particolari. Ma su questi ci sarà sempre modo d’intendersi. So che contro i due disegni vi sono, nella Commissione, molte prevenzioni. Ma, in verità, io non vedo per quale altra via si possa tentar il risanamento della scuola media italiana. Ciò che ho formulato in artico... Scheda Completa
  8. Thumb_biglietto-visita-autografo-firmato-8aa70649-60d5-4261-ba2b-858d0ef66029
    • Note Bibliografiche: s.d. (1908 ca.) (Mm. 94x117), biglietto da visita intestato all’Unione Femminile Nazionale - Milano, Via Monte di Pietà, 9 - scritto dalla poetessa su entrambi i lati, di 10 righe: “L’Unione Femminile Nazionale ringrazia profondamente l’Egregia Famiglia / Della Torre per gli indumenti generosamente mandati pro’ Sicilia e Calabria / Per il Comitato / Adanegri Garlanda”. Ben conservato. Scheda Completa
  9. Thumb_disegno-originale-china-firmato-e920a5b8-66c7-404a-b35b-764233343de4
    • Note Bibliografiche: 1907. (Mm. 194x122), datato Firenze 20 Nov: 907 e firmato “Aroun-al-Rascid (Brunelleschi)”. Sotto il disegno (pure manoscritto) “L’assiette au Beurre / 27 settembre 1902”. Disegno, eseguito dall’artista, che riproduce la caricatura di Mascagni pubblicata sul N. 78 (Settembre 1902) della rivista francese di satira politica “L’Assiette au Beurre” (numero speciale dedicato alla musica e titolato “Nos Musiciens”, interamente realizzato con 16 tavole a colori a piena pagina dal grande Brunelleschi, al tempo attivo a Parigi con lo pseudonimo di Aroun al Rascid). Molto ben conservato. Scheda Completa
  10. Thumb_lettera-autografa-firmata-feb3fb05-b327-4290-b168-79ba934dd5d2
    • Note Bibliografiche: s.d. (1900 ca.) 1 p. (mm. 113x180), s.d., di 7 righe. “Trés chére Mademoiselle, / je vous ai dit hier soir la belle illusion (illusion perdue !!) de me retrouver à l’opera. / Madame Massenet vous renouvelle, ainsi que moi, nos plus vives admirations! / J. Massenet”. Questa lettera - del più fortunato operista francese del suo tempo - è applicata su cartoncino ed è ben conservata. Scheda Completa
  11. Thumb_cartolina-postale-autografa-firmata-73504976-c4a9-4e2e-8689-89bdddabd26f
    • Note Bibliografiche: 1931. (mm. 92 x 143), datata: 17th Feb 1931, indirizzata al “Prof. Luciano Magrini, Via Castelmorone 35 - Milano”, affrancata e timbrata: “I like the Lago Maggiore because (a) it is a sea and not a ditch with monstrous hedges of mountain looming over it, and (b) because there are no mosquitos. / Also because Troubetzkoy and a lot of interesting people live there. / G. Bernard Shaw Besides, it is near Varallo, discovered by the great Samuel Butler, and dear to all connoisseurs in sculpture and painting”. Ben conservata. Scheda Completa
  12. Thumb_assegno-firma-autografa-394fef2a-3dcc-4cfd-9eec-6ee0f4f75b87
    • Note Bibliografiche: 1931. Assegno della “Bank of America” (mm. 69 x 159) - datato: New York, November 25, 1931 - all’ordine di Sam Assante, per un importo di $ 15, firmato dal celeberrimo tenore italiano Beniamino Gigli. Scheda Completa
  13. Thumb_lettera-autografa-firmata-5435a9e4-1567-40a1-8110-1a47756e28dd
    • Note Bibliografiche: 1859. 1 p. (mm. 205 x 135), datata: Parigi 11 Giugno 1859, indirizzata “Al Maestro Celeberrimo Gambini / Genova” (scritto sul verso del foglio), di 17 righe: “Pregiatissimo Amico e Collega / Achille Montuoro compositore distinto di musica, e persona distinta di carattere, sarà porgitore di queste poche linee, egli viene a Genova per prendere l’appalto del vostro Teatro Carlo Felice. Se potete assisterlo in questa importante impresa renderete servizio a lui e al vostro Paese volendo egli servirlo come merita tanto per la scelta di artisti di primo ordine quanto per la scelta di opere che egl... Scheda Completa
  14. Thumb_cartolina-riproduzione-dipinto-dali-ab4ff4d2-0006-4671-b4eb-c2ae5fd8b46c
    • Note Bibliografiche: (1968) Sulla cartolina (mm.160x91) che riproduce il “Christ of St. John of the cross”, Dalì ha applicato un francobollo della Guyana che ripropone lo stesso quadro (con la data Easter 1968), l’ha autografato e spedito all’indirizzo dattilografato sul retro. Ben conservato. Scheda Completa
  15. Thumb_ritaglio-rivista-applicato-cartoncino-firma-6113d997-0b41-421d-b70d-90ff0d85b264
    • Note Bibliografiche: s.d. (1970 ca.) (mm. 150x96), immagine fotografica del 1970, con il Maestro Pablo Picasso ripreso insieme all’amico mercante Daniel-Henry Kahnweiler, firmata da entrambi. Ben conservato. Scheda Completa
  16. Thumb_lettera-autografa-firmata-f68e4d7b-d0ed-4f10-8576-0081dc2af333
    • Note Bibliografiche: (1908). ”Caro Campa, ieri stesso, appena ricevuta la sua lettera mi recai alla ‘Rassegna Contemporanea’ per parlare della sua traduzione. Ma non trovai nessuno.. i due direttori.. non sono a Roma, nè torneranno prima di settembre. Stando così le cose non mi è possibile dirle nulla di positivo prima della sua partenza per la Russia. Dal tempo che ci vedemmo da Aragno, è nata una nuova circostanza, che io ritengo favorevole all’accettazione del suo lavoro per parte della R.C. - e cioè che questa rivista pubblica una traduzione del ‘Brand’, poema drammatico di Ibsen - il quale è già comparso i... Scheda Completa
  17. Thumb_fotografia-dedica-autografa-7c1899cd-eb1b-474d-bce7-e4c1d404893b
  18. Thumb_lettera-autografa-firmata-c0e6bf6c-9d1e-45ce-94a0-87bf4eecc3e1
    • Note Bibliografiche: (1897) “Cher ami cher, tu feras grand plaisir à ton vieil ami Massenet en t’interessant à un artiste de vrai talent, M.me de Vianne qui a de gros succès dans nos theatres - Voix de soprano dramatique & une artiste sincère - M.me de Vianne est très estimée par M. Hengel et j’ai promis que je t’écrivais en sa faveur - M.me de Vianne pense à ses admirables theatres d’Italie où le public est si vibrant, si absolument artiste, lui! .. voeux à toi”. Ben conservata. Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!