Il Catalogo della Libreria Malavasi

Catalogue_logo

Benevenuti nella sezione catalogo della ! Qui potete trovare un elenco i tutti i volumi presenti presso la nostra libreria.

Loading

Filter Loading

    • “LA ZINCOGRAFICA”, 1919

    • Note Bibliografiche: In-8, brossura orig. con figura a colori applc. al piatto, pp. 223,(7), con numerosiss. illustrazioni in b.n. nel t. e una carta geografica a doppia pag. f.t. Ricordi di una spedizione in Sudan, in compagnia di Francesco Medici, con partenza da Milano il 28 agosto 1879, sosta in Egitto per un mese, quindi da Suez a Suakin, a Berber, a Cartum (dove trascorsero il Natale), per proseguire il viaggio per Kamlin, sulla sponda del Nilo Azzurro, fino a El-Obeid (capitale del Cordofan), infine il ritorno. L’arrivo a a Milano avverrà ai primi di giugno 1880. In Appendice “Situazione attuale del Suda... Scheda Completa
  1. Thumb_protagonisti-italiani-mondo-italia-collana-arte-decca028-dd85-4bec-8948-16f277369747
    • ISTITUTO BIOGRAFICO EDITORIALE, 1976

    • Note Bibliografiche: In folio (mm. 454x336), particolare legatura editoriale in p. pelle (abrasioni) con applicata al piatto anter. una lastra con preziosa scultura in rame sbalzato realizzata dallo scultore Ambrogio Ciranna, i risguardi sono in seta damascata, il testo entro cornice figurata, di pp. 327,(5), è stampato su carta uso-mano; i disegni di cui il volume è ampiamente arricchito (ca. 150) sono di Mario Morelli. Di questa pregiata collana offriamo l’opera dedicata all’Italia. E’ costituita di una prima parte introduttiva che sommariamente fa la storia delle singole iniziative (Industriali, Artigianali,... Scheda Completa
    • VERLAG VON ERNST WASMUTH, S.D. (MA 1897).

    • Note Bibliografiche: In folio (mm. 479 x 320), cartella editoriale con legacci, mz. tela con ang. (picc. spacchi alle cerniere), titolo oro al dorso, contenente a fogli sciolti, pp. (6) e 40 magnifiche cromolitografie (di cui 8 a doppia pagina) che raffigurano con vivaci colori modelli di pitture parietali e del soffitto, nello stile pittorico prevalente in Europa dal 1875 fino allo scoppio della Prima Guerra Mondiale - il Naturalismo. "Prima edizione" di questa rara e affascinante opera di Anton Seder (Monaco 1850 - Strasburgo 1916), professore e direttore della Kunsthandwerkerschule (Scuola di arti decorative... Scheda Completa
    • ZANICHELLI, 1907

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., tela editoriale, pp. XVI,1075,(3), con 2 ritratti incisi in rame e 4 facsimili f.t. Vi sono contenute: “Juvenilia” - “Levia Gravia” - “A Satana” - “Giambi ed Epodi” - “Intermezzo” - “Rime Nuove” - “Odi Barbare” - “Rime e Ritmi” - “Della ‘Canzone di Legnano’”. Fresco esemplare, ben conservato. Scheda Completa
    • ZANICHELLI, 1909

    • Note Bibliografiche: In-16 gr., tela editoriale, pp. (4),XVIII,638,(2), con 2 ritratti fotografici in b.n. e un facsimile, f.t. Vi sono contenute le seguenti poesie: “Postuma - Polemica - Adjecta (Liber caiaphas - Interludium - Civilia)”. Esemplare ben conservato. Scheda Completa
    • PRESSO I FIGLI DI C. A. OSTINELLI, 1835

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 170x105), cartonato muto coevo (con picc. mancanze e tracce d’uso), tagli gialli, pp. V,200,(2). Vi sono contenute X novelle e III dialoghi. Dedicato dall’A. a Mons. Giovanni Palamede Carpani, canonico della Metropolitana di Milano e Ispettore Generale delle scuole elementari di Lombardia. "Prima edizione" di questa raccolta scritta da Giuseppe Porta, Ispettore Provinciale delle scuole elementari. Alone sulle prime 4 carte; lieviss. al marg. super. di tutto il vol., ma certamente un buon esemplare. Scheda Completa
  2. Thumb_castellani-trentino-secolo-decimoquarto-b6631a24-3b35-444e-bb79-fe0424d72d8f
    • TIPOGRAFIA ROVERETANA, 1879

    • Note Bibliografiche: In-8 p. (mm. 232x155), mz. pelle coeva (abrasioni al dorso e ai piatti in cartonato), pp. 471. Con fioriture; ex libris al frontespizio, pagine lievemente ingiallite per la qualità della carta. Discreto esemplare. Scheda Completa
  3. Thumb_volta-milano-ebc6e660-6978-4d13-9acf-21b60639e065
    • BALDINI & CASTOLDI, 1968

    • Note Bibliografiche: In-8 p., cartonato editoriale, sovracoperta, custodia, pp. 132, con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. Ben conservato. Scheda Completa
    • BARBERA, 1865

    • Note Bibliografiche: In-32 gr. (mm. 98x65), mz. pelle coeva (con abras.), filetti e tit. oro al dorso, pp. XXVII,699. Timbro di apparten. anche al frontesp., altrimenti ben conservato. Scheda Completa
  4. Thumb_armi-fuoco-portatili-italiane-dalle-origini-ec57fa6d-61b0-4a38-bdea-cbef06e79700
    • BRAMANTE PER MAMOLI SPA, 1968

    • Note Bibliografiche: In-4 p., mz. pelle edit., cofanetto, pp. 379,(2), con un ricchissimo apparato iconografico di 662 illustrazioni in b.n. e relativa descrizione, e con numerosi punzoni e belle tavole a colori nel t. “Storia delle armi da fuoco portatili dalle origini e fase sperimentale (1300-1550) - Aumento progressivo delle armi da fuoco (1550-1570) - Perfezionamenti e specializzazioni delle armi (1570-1600) - il Seicento, secolo d’oro dell’arte italiana delle armi da fuoco - Il XVIII secolo”. Un capitolo è dedicato alle fabbriche d'armi da fuoco in Italia. Ediz. speciale fuori commercio. In ottimo stato. Scheda Completa
  5. Thumb_skizzen-architektonische-decorative-studien-5b0f555b-42a4-4b0f-9258-50d3a2fcbade
    • BAUMGAERTNER'S BUCHHANDLUNG, 1896

    • Note Bibliografiche: In-4 gr., tela editoriale, bella decorazione oro al piatto, pp. (14), con 120 tavole in fototipia fuori testo di schizzi architettonici (studi e progetti) del pittore e scultore tedesco Otto Rieth (1858-1911). Cfr. Benezit,XI, p. 696. Ben conservato. Scheda Completa
    • SAN GOTTARDO, 1985

    • Note Bibliografiche: In-8, cartonato editoriale, sovracoperta illustrata, pp. 117, (3), con immagini fotografiche in b.n. nel testo e la riproduzione di 170 punzoni. Inedita presentazione di circa 250 orafi-argentieri milanesi. Edizione in tiratura di 1000 esemplari, ben conservata. Scheda Completa
    • PLON, 1880

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 290x193). Il volume contiene 160 pagine ca. di testo (su 560) ma è completo delle tavole; è rilegato in tela moderna, ed è stata conserv. la brossura orig. Di questa pubblicazione d’arte offriamo quindi solo l’importante raccolta di 180 tavole numerate, incise su legno, ciasc. con una o più figure e relativa didascalia, così suddivise: “Ecole Française” planches 1 à 90 - “Ecole Italienne”, planches 91 à 115 - “Ecole Allemande”, planches 116 à 160 - “Ecole des Pays-Bas” (Flamande et Hollandaise), planches 161 à 180. Esemplare ben conservato. Scheda Completa
    • PRESSO GIOVANNI GATTI, 1780

    • Note Bibliografiche: In-16 p. (mm. 162x90), mz. pelle mod. stile Settecento, fregi e titolo oro su tassello al dorso, pp. 526,(2). Offriamo solo il quinto volume che contiene: “ La clemenza di Tito - Siroe - Il trionfo di Clelia - Temistocle - Antigono - Romolo e Ersilia - L’eroe Cinese”. Con tracce d’uso interc. nel t. ma certamente un buon esemplare con barbe. Scheda Completa
  6. Thumb_dissertatio-metropolitico-jure-multis-arabicis-43f0ef52-0e0e-4adb-9cbc-dc5f2cfeaba1
    • VOTO & AERE ALBRITIANAE SOCIETATIS, 1726

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 268x193), p. pergamena coeva, titolo ms. al dorso (con picc. spacco), pp. (12),272,XXIV, inclusi: un bel ritratto calcografico dell’A., circondato da libri, inc. da Francesco Zucchi e il frontespizio con titolo in rosso e nero e marca della Societas Albriziana (un albero carico di frutta e i segni zodiacali dell'estate nel cielo: ‘Divitiis animosa suis’) e ritratto in medaglione dell'abate L. Marenzi in un'unica vignetta, pure inc. in rame. "Seconda edizione" (dello stesso anno della prima) di “Josepho Motta Veneto, Metropolitano Aquilejensi Auditore, causarumque ecclesiastica... Scheda Completa
    • COI TIPI DELLA MIINERVA, 1832

    • Note Bibliografiche: In-16 gr. (mm. 138x84), 2 volumi (su 4), p. pelle coeva (lievi abras. e aloni), pp. 222,(2); (2),254,(2). Raccolta di scritti dell'Abate Michele Colombo (1747-1838) su questioni letterarie e filologiche. Vi figurano “5 Lezioni sulle doti di una colta favella - 2 Lezioni sopra ciò che compete all’intelletto ed alla immaginativa, nelle diverse produzioni dell’ingegno - Discorso intorno all’ammaestramento che più conviene a’ fanciulli - Ragionamento intorno all’eloquenza dei prosatori italiani - Ragionamento sopra un luogo dell’Asino d’Oro di Niccolò Machiavello - Relazione della Polinnia comi... Scheda Completa
  7. Thumb_umbri-nella-storia-volo-391310f9-e9e8-4088-9ee4-f67dd0a58d76
    • 1984

    • Note Bibliografiche: In-4 gr., lsimilpelle editoriale, pp. 1102,(2), con centinaia di illustrazioni in b.n. e a colori nel t. Sono trattati: “I precursori - Le ascensioni - Gli inventori - i pionieri - I piloti - Guerra di Libia, 1911-1912 - La prima guerra mondiale, 1915-1918 - Industrie aeronautiche in Umbria - Paracadutismo - I protagonisti - Notizie sugli aeroporti e aero-clubs umbri - Pittura e scultura moderna”. “Questo libro è l’opera di una gentildonna che ha voluto realizzare quello che era stato il desiderio del suo Sposo, Generale di Squadra Aerea Celso Ranieri Perugino, uno dei 48 Aviatori della Tra... Scheda Completa
  8. Thumb_illustrirte-chronik-chronik-jahres-1848-aufzeichnungen-9a743c88-b8bc-4a1d-b773-367201679f60
    • WEBER, 1848

    • Note Bibliografiche: In-8 gr. (mm. 267x186), mz. pelle coeva (con abrasioni), pp. VIII,384, con un importante apparato iconografico inc. su legno nel t., anche a piena pagina, che raffigura ritratti, mappe, piante, scene varie, etc. Interessante cronaca illustrata degli avvenimenti storici accaduti durante le rivoluzioni europee del 1848, completa in 12 numeri. Esemplare ben conservato. Scheda Completa
    • LASSALLE Y MELáN, 1863

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 296x217), tela editoriale riccamente decorata in oro e a secco (piccolo spacco a una cerniera, qualche abras. e con macchie), tagli dorati, pp. VII,416, molto ben illustrato, nel testo, da 256 figure (anche a p. pag.) e da 14 piantine e carte geografiche, inc. su legno. Volume terzo di questo famoso periodico che pubblicava a puntate opere di viaggi di importanti autori, effettuati in Europa, Asia, Africa, nelle Americhe e in Oceania. Il volume tratta: “Viaje a las provincias del norte de Portugal - De Paris a Baden - Los Paises de Sine y de Salum - Paseos por la Tripolitania -... Scheda Completa
    • LASSALLE Y MELáN, 1863

    • Note Bibliografiche: In-4 p. (mm. 296x217), tela editoriale riccamente decorata in oro e a secco (piccoli spacchi e manc. al dorso), tagli dorati, pp. VII,414, molto ben illustrato, nel testo, da 266 figure (anche a p. pag.) e da 15 piantine e carte geografiche, inc. su legno. Volume IV di questo famoso periodico che pubblicava a puntate opere di viaggi di importanti autori, effettuati in Europa, Asia, Africa, nelle Americhe e in Oceania. In questo volume: “Napoles y los Napolitanos - Viaje de Tiflis à Stavropol - à la Mesopotamia - al Brasil - Isla Mauricio - Las Minas de la California, etc., etc.” Con uniform... Scheda Completa
Desiderata_logo
Crea un Desiderata Gratuitamente

Stai cercando un titolo specifico? contattaci e quando sarà disponibile ti invieremo una e-mail. Il servizio è gratuito!

Clicca qui!